Si sta avvicinando il periodo più magico, emozionante ed atteso dell’anno, Natale 2022. Come ben sapete, si tratta di una festa molto amata e sentita da grandi e piccini; c’è chi inizia addirittura a fare il conto alla rovescia già a inizio settembre. Nel periodo che precede i giorni tanto attesi, le case profumano di dolci e di ricordi dell’infanzia. Si iniziano ad addobbare l’albero e i balconi e/o a comporre il presepe. A Natale, e durante le feste, ci si sente davvero più buoni ed uniti; si può dire infatti che, più che una festa, sia uno stato d’animo. Le vie, le case e i negozi si riempiono di lucine colorate che scaldano il cuore. Ma si sa, oltre alle luci, anche un buon vino scalda l’anima. Proprio per questo, noi di Tenute Ugolini abbiamo pensato di organizzare per voi degli eventi eccezionali a cui è impossibile mancare. Saranno delle occasioni speciali, durante le quali vivrete emozioni intense, accompagnate dal nostro buon vino; ma non solo, sarà un ottimo modo per gustare ancora di più i sapori della nostra tradizione e per scoprire aspetti interessanti del territorio.
La Valpolicella
È fondamentale ricordare quanto sia preziosa la Valpolicella, la terra dove nasce la materia prima, grazie alla quale ricaviamo i nostri e i vostri amati vini. Tutto ciò che vi delizia è frutto dei ventidue ettari di vigneti piantati a Corvina gentile, Corvinone, Rondinella e qualche altro vitigno tipico della Valpolicella.
In questa occasione abbiamo pensato di rendere omaggio ancora di più al nostro territorio che da sempre ci permette di godere delle sue ricchezze. Ricordiamo, infatti, che questa terra è composta principalmente da tre zone, diverse fra loro, ma ognuna con qualcosa di speciale. La parte più settentrionale ha carattere montuoso ed è composta prevalentemente da prati verdi.
L’area più a sud è caratterizzata dalla produzione di ulivi, ma la più importante per la nostra attività è quella centrale. La zona collinare è la più adeguata per la coltivazione della vite. I vitigni sono disposti su terrazze create appositamente in pietra, conosciute come “marogne”. Sapete bene che tra i vini più pregiati realizzati in Valpolicella abbiamo l’Amarone, il Valpolicella Classico, il Recioto ed il Ripasso. Vi è davvero l’imbarazzo della scelta.
Wine Christmas
I numerosi accadimenti che hanno intristito le nostre giornate, negli ultimi anni, ci hanno troppo spesso tolto la possibilità di vivere momenti intensi. A causa del Covid, ad esempio, abbiamo perso importanti occasioni, come assistere a grandi concerti, di quelli che fanno venire la pelle d’oca. Abbiamo addirittura dimenticato la sensazione bellissima che si prova abbracciando una persona cara. Ma… senza emozioni che vita sarebbe? Per questo, il nostro desiderio più grande, quest’anno, è quello di organizzare degli eventi, davvero speciali e indimenticabili, che permettano di recuperare tutto ciò che la pandemia, con le sue restrizioni, ci ha tolto nelle festività degli ultimi anni.
L’evento al quale potrete partecipare tra non molto, e di cui scoprirete presto i dettagli, si chiama “Wine Christmas”. Per il nome ci siamo ispirati alla bellissima e famosissima canzone interpretata da Michael Bublé, “White Christmas”, un brano che suscita emozioni, proprio quello che vorremmo regalare a voi, attraverso le performance in programma. Non dimenticate, però, che queste ultime saranno occasione preziosa per acquistare delle ottime bottiglie di vino, che potrebbero, tra l’altro, rivelarsi degli ottimi regali.
Prodotti biologici
Dovete sapere che i nostri vini sono di produzione biologica. A partire dal 1996, infatti, abbiamo deciso di abbandonare ogni prodotto chimico per il bene sia dell’ambiente che delle persone che ci circondano. Il nostro sogno era quello di garantire ai nostri vigneti la cosiddetta territorialità climatica e identitaria. Fino a 26 anni fa, infatti, le nostre vigne venivano nutrite per opera dell’uomo, ma ci siamo resi conto che, così facendo, il loro parco radici si trovava in superfice, perdendo quindi il legame profondo con la terra. Abbiamo voluto recuperare il legame terra-vigna, per il bene di tutti. Le vigne hanno ricominciato a nutrirsi grazie al terreno sottostante e solo così hanno riconquistato le vere origini. In tal modo anche il vino prodotto può essere considerato profondamente identitario e quindi biologico.
Il nostro obiettivo è quello di accontentare voi clienti, dando sempre il massimo, perché il vino non è solo questione di sapore, ma questa preziosa bevanda è fortemente legata alle sensazioni.
Abbiamo studiato molto e continueremo a farlo per potervi garantire standard di alta qualità e raffinatezza. Uno studio australiano del 2016, pubblicato sul National Library of Medicine, ha analizzato le emozioni, più o meno forti, evocate da vini di diversa qualità. Con i risultati ottenuti si è confermato al 100% che bere vini pregiati porta a sentire emozioni molto più intense.
Il vino come regalo
Se anche quest’anno non avete idea di cosa regalare ad amici e parenti, sia in occasione del pranzo di Natale che al cenone di Capodanno, i nostri wine specialists vi indicheranno quale potrebbe essere il vino più adatto, in base alle vostre necessità e preferenze. In occasione delle feste di Natale e in concomitanza dei prossimi eventi, infatti, potrete acquistare degli ottimi vini creati appositamente per allietare le vostre feste in compagnia. Come detto, non c’è cosa migliore di provare quel calore tipico di queste feste.
Inoltre, dovete sapere che, secondo i sondaggi realizzati, l’82% degli italiani considera il vino un eccellente regalo sia da offrire che da ricevere. Il vino, effettivamente, ha svolto un ruolo fondamentale nelle tradizioni invernali fin dall’antichità e continua a farlo tuttora.
Ci sono ben sei ragioni per regalare dell’ottimo vino a parenti e amici.
Il primo motivo è che si tratta di un regalo utile. Specialmente in questo periodo dove capita di non sapere cosa regalare, molto spesso si può cadere nel “tranello” del regalo fatto all’ultimo momento. Una buona bottiglia di vino biologico, tuttavia, difficilmente può deludere le aspettative. Durante le feste si sa, capita di bere più del singolo calice di vino, a maggior ragione, se il vino è di qualità sicuramente verrà apprezzato.
La seconda ragione per offrire dell’ottimo vino è che si tratta del regalo perfetto per le feste. Ebbene sì, è la bevanda per eccellenza, da sempre scelta per festeggiare qualsiasi evento. Impossibile organizzare un pranzo di Natale, un brindisi di Capodanno senza un buon bicchiere di vino. Questa bevanda è un regalo che permette di conciliare il gusto della tradizione ed il piacere della condivisione. Infatti, “Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia ed una scintilla all’amore” (Edmondo de Amicis).
Queste, che avete appena letto, sono solo le prime due ragioni per presentarvi ad amici e parenti con una deliziosa bottiglia di vino. Gli altri motivi li sveleremo presto.
Se vorrete vivere queste sensazioni profonde, dunque, non perdetevi i prossimi post dove troverete tutte le informazioni per partecipare agli eventi che stiamo organizzando per voi.
Per qualsiasi dubbio non esitate a visitare il nostro shop online, a contattarci e a seguirci sui Social, saremo lieti di rispondere ad ogni vostra curiosità.