Il 29 e il 31 ottobre 2022 alle ore 15:00 le Tenute Ugolini presenteranno Hallowine, un evento a tema Halloween dedicato al vino e alle storie, l’ideale per regalarvi uno splendido pomeriggio in compagnia dei vostri amici.
Falò, storie, e misteri saranno i protagonisti di un evento che vi farà riscoprire le leggende della Valpolicella, naturalmente accompagnate dal miglior calice di Valpolicella proveniente dai nostri vigneti. Inoltre, alla fine della serata, verrà servito un saporito risotto alla zucca, la ciliegina sulla torta di un evento davvero imperdibile.
Halloween è alle porte e oramai avrete più inviti per feste a tema che giorni della settimana a disposizione per andarci davvero. Si sa, per gli appassionati questa festa è attesa durante tutto l’anno, un’occasione unica e irripetibile per passare una serata a divertirsi con gli amici. Ma come fare a scegliere la serata che sia in grado di non deludere le aspettative di nessuno?
Semplice: bisogna puntare tutto sulla qualità.
Proprio per questa ragione le Tenute Ugolini hanno organizzato per voi una serata davvero indimenticabile, per festeggiare Halloween in grande stile, senza per questo dover rinunciare a un bicchiere di vino della migliore qualità. Dimenticatevi le discoteche sovraffollate e i bar deludenti, Hallowine sarà un evento a tema che rimarrà impresso nella vostra memoria.
PRENOTA SUBITO HALLOWINE CLICCANDO QUI
Perché abbiamo scelto proprio la festa di Halloween?
La sera di Halloween, si sa, è stata importata in Italia dal mondo anglofono e, più nello specifico, dal calendario celtico. In questa occasione – tradotta letteralmente in “la vigilia di Ognissanti” – il popolo si riuniva per celebrare l’inizio dell’inverno tutti insieme. Con le scorte già preparate e il bestiame satollo dopo un’estate passata a pascolare sui monti, la popolazione aveva finalmente il tempo per riposarsi e celebrare insieme l’abbondanza offerta dagli dèi. Il tema principale di queste celebrazioni? La morte.
Potrebbe sembrare macabro, ma in fondo se la primavera è rinascita, l’inverno rappresenta la natura che si ferma a riprendere fiato, morendo per rinascere dopo qualche mese. Ed è proprio da questa celebrazione della morte, che nasce la tradizione di Halloween, con le sue maschere macabre e i simbolici falò.
Naturalmente, noi di Tenute Ugolini non abbiamo nessuna intenzione di scegliere la morte come nostro tema principale. Ma, in fondo, siamo tutti affascinati dalle antiche leggende, quelle storie che vengono tramandate di generazione in generazione per spaventare i bambini e ammonire i curiosi. È per questo motivo che abbiamo scelto di organizzare questa serata, curata in ogni suo più piccolo dettaglio, affinché possiate passare un’esperienza davvero unica nel suo genere.
PRENOTA SUBITO HALLOWINE CLICCANDO QUI
Hallowine: il programma dell’evento
Lasciatevi ammaliare da un’ambientazione studiata per riportavi indietro nel tempo, a una di quelle fredde sere di fine autunno in cui i contadini si riunivano per stare insieme e condividere un pasto caldo. Le nostre zucche intagliate non solo scacceranno via gli spiriti che si dice vaghino per il mondo durante questa giornata, ma vi guideranno nel percorso per raggiungere i falò. In fondo, quale modo migliore per raccontarsi una storia di paura di rannicchiarsi tutti insieme intorno ad un falò? Noi di Tenute Ugolini coglieremo l’occasione per raccontarvi tutte le più belle e antiche leggende legate al territorio della Valpolicella. Racconti incentrati sui cimbri, sulle Anguane, sul Bisso Galeto e tanto altro vi inquieteranno mentre sorseggiate uno speciale calice di Valpolicella biologico prodotto nei nostri vigneti.
A ciascun racconto corrisponde un vigneto, e di conseguenza anche un vino, che potrete degustare mentre ascoltate la leggenda raccontata dal nostro staff (che naturalmente sarà vestito a tema per l’occasione). I nostri vigneti, coltivati con cura e devozione da generazioni, saranno quindi due volte protagonisti della serata. La prima sotto forma di leggenda, che vi farà scoprire cose nuove sulla nostra amata Valpolicella, e la seconda per ciò che di meglio hanno da offrire: il nostro gustoso vino delle Tenute Ugolini. Che sia Classico, Ripasso, o Amarone, il nostro Valpolicella sarà in grado di stupire, accontentando anche il palato più esigente grazie alle sue qualità, agli aromi scelti, e all’attenta lavorazione che lo porta – anni dopo – sulle vostre tavole. Siamo abituati a consumare il vino, magari apprezzandone anche le qualità, ma quanto spesso ci soffermiamo a pensare anche ai vigneti?
In fondo, è proprio grazie a questi vigneti che possiamo ottenere il nostro vino della migliore qualità. Le diverse composizioni del terreno, le differenti altitudini e – soprattutto – l’esposizione variabile agli elementi fanno sì che le nostre uve maturino con caratteristiche proprie, che le rendono uniche nel loro genere. San Michele, Pozzetto, Monte Solane, Valle Alta e halloween e le sue tradizioni sono tutti dei vigneti coltivati in maniera biologica al cento per cento. Il sapere antico dei nostri nonni, tramandato per secoli è arrivato fino ai giorni nostri, insegnandoci la cura e – soprattutto – il rispetto per i tempi della natura.
Alla fine della degustazione, quando il sole lascia spazio alle tenebre, e si cominciano a vedere le prime timide stelle, serviremo un risotto alla zucca, per concludere in bellezza la serata. Fra degustazione di vino, storie e leggende di paura legate al territorio della Valpolicella e la cena con il risotto, noi di Tenute Ugolini vi faremo passare una serata differente, offrendo intrattenimento e, soprattutto, cibo e bevande di qualità.
Insomma, cosa state aspettando a prenotare la vostra degustazione per voi e per i vostri amici? Noi delle Tenute Ugolini vi aspettiamo con ansia, il 29 e il 31 ottobre 2022 a partire dalle ore 15:00, per condividere con voi una serata all’insegna del buon vino, del buon cibo e delle storie dell’orrore. Non esitate a contattarci per ricevere tutte le informazioni del caso, e per prenotare la vostra serata di paura con il nostro team delle Tenute Ugolini. Il calice di Valpolicella non avrà mai più lo stesso sapore per voi.