3-7 novembre 2023: 32° edizione del Merano Wine Festival
Mancano solamente 60 giorni all’inizio del Merano Wine Festival, una delle principali manifestazioni enogastronomiche internazionali che ospita le eccellenze della produzione vitivinicola italiana ed internazionale.
Per noi è sempre un onore partecipare al MWF, evento cardine per il mondo enogastronomico, e quest’anno in particolare con una menzione d’onore: il Merano Wine Festival, infatti, elegge le Tenute Ugolini Azienda Iconic 2023.
Merano Wine Festival e Bio&Dynamica
Bio&Dinamica, recita il sito, è uno straordinario evento che celebra la bellezza e la complessità dei vini prodotti attraverso pratiche agronomiche e di cantina biologiche, biodinamiche e naturali.
In particolare, Merano Wine Festival si impegna costantemente nella promozione di una produzione vinicola sostenibile ed etica. Questa dedizione alla sostenibilità si estende oltre i vini stessi e comprende l’intera esperienza del festival.
Vini che narrano l’idea di preservare la naturalità di un territorio salvaguardando la nostra viticoltura per le generazioni future.
Tenute Ugolini ha una storia di produzione vinicola molto lunga: la terra e le vigne fanno parte della famiglia, infatti, dai tempi del nonno Angelo Ugolini ed ha ottenuto la certificazione di agricoltura biologica nel 2016.
Al Bio&Dinamica saranno presenti tre vini provenienti, appunto, da agricoltura biologica e prodotti utilizzando il metodo “Cru”:
Il nostro gesto agricolo d’amore alla Valle di Fumane
La terra come soggetto vivente. Il nostro suolo…un mondo!
Tensione vibrante della natura, in suolo gentile e luminoso.
Non vediamo l’ora di incontrare esperti del settore ed appassionati dal 3 al 7 novembre a Merano per condividere con loro la nostra grande passione: il vino della Valpolicella.
Nel prossimo articolo vi presentiamo i vini che saranno presenti e dove poter trovarci.