Le Tenute Ugolini a Fumane sono Natura
Quando qualcuno mi chiede da quanto tempo le Tenute Ugolini sono Bio io rispondo sempre che “Le Tenute Ugolini a Fumane sono Natura!“. È sempre stato parte del nostro pensiero, della nostra storia, di uno stile di vita e di una scelta inequivocabile. Ce lo hanno insegnato i nostri genitori l’amore per queste terre antiche della Valle di Fumane.
Il vignaiolo ha il dovere di curare il creato
Sono nato tra vigne, olivi, ciliegi e cipressi e ho respirato il vero senso della biodiversità sin da bambino. Con i miei fratelli la scelta è stata sin dall’inizio quella di percorrere le orme dei miei genitori e di lasciare il posto che ci hanno tramandato, se possibile, ancora migliore. Ed ecco che la scelta Bio è diventata logica, inevitabile, sostanziale a sostenere il progetto di realizzare la Cantina Ugolini.
Solo passeggiando per i vari appezzamenti che abbiamo sparsi lungo la Valle di Fumane si può capire quanto questo territorio sia tutelato e amato da chi lo cura. Proprio così, parliamo di cura del creato, di simbiosi con la natura, di rispetto di un grande dono. Fare vino e allevare le viti significa innamorarsi del falco che plana tra le vigne, stupirsi dell’arrivo improvviso di un animale selvatico, ascoltare l’eco delle voci dei vignaioli, inebriarsi dei profumi dei fiori e godersi il linguaggio più intimo della natura più pura.
Stop alla chimica sulle nostre proprietà
Per questo motivo abbiamo eliminato qualsiasi utilizzo della chimica sulle nostre proprietà. Diserbanti e prodotti antiparassitari non hanno mai trovato posto tra le Tenute Ugolini. Abbiamo collaborato con l’Università di Verona per praticare l’omeopatia alle piante con estratti di aglio e altri antisettici naturali. L’azoto per le piante lo otteniamo da altre piante leguminose attraverso la pratica del sovescio.
Un canto della terra verso il cielo
Da noi le api sono le benvenute, ospitate in casette dedicate che ne preservano la vita durante il cambio delle stagioni. Lo sviluppo degli insetti pericolosi è contenuto da altri operosi che vanno in competizione positiva. La terra è soffice con una popolazione attiva di microrganismi che offrono una garanzia di vita organizzata tra i nostri filari.
Le piante vivono felici in questo trambusto organico. Le uve sono più buone. Il vino racconterà una storia diversa. Sarà l’armonioso canto della terra verso il cielo.