Amarone e Cioccolato: Cecilia Rabassi ha creato My Way, il binomio perfetto con il Valle Alta
Abbinare un vino con il cioccolato non è impresa facile; se poi il match prevede Amarone e Cioccolato, tutto diventa più difficile. Esistono, comunque, le eccezioni e dipendono solo dalla qualità degli elementi. Se il cioccolato raggiunge vette altissime, riesce ad offrire emozioni inaspettate ed esperienze inimmaginabili.
Grazie a Cecilia Tessieri Rabassi, la prima donna Maître Chocolatier al Mondo, la fusione con l’Amarone della Valpolicella DOCG Valle Alta, è diventata possibile con una delle sue creazioni più avvincenti: My Way.
Un blend unico, da una selezione diretta in piantagione, con un tenore minimo di Cacao pari all’80%.
Il Cioccolato di domani
Cecilia lo definisce “il risultato di 30 anni di esperienza nel mondo del cacao e del cioccolato, coccolato in vasche di marmo e alabastro”. Anche My Way, come tutte le altre creazioni, Cecilia le ha definite “il cioccolato di domani”: un’interpretazione edonistica delle potenzialità performanti delle fave, da lei direttamente selezionate.
Immergersi nel suo cioccolato significa elevare lo spirito e perdersi nelle emozioni.
La maitre Chocolatier che inventò il monorigine
La signora del cioccolato italiano ha riformulato il concetto di degustazione del cioccolato e, soprattutto, ha rivoluzionato il significato di “origine“. Con lei per la prima volta si è iniziato a parlare di monorigine, di “cru”, come molte volte lo definiamo oggi; ha creato il mondo visionario di Amedei e, da circa un anno, ha realizzato l’ennesima svolta della sua storia.
Il suo nuovo rifugio oggi, si trova nel laboratorio di Capannoli, nella Chocolate Valley pisana. Ha elevato la sua sperimentazione con l’uso dei marmi di Carrara e l’Alabastro di Volterra, per la gestione delle temperature di maturazione delle fave grazie a cui sta ottenendo corredi aromatici e stratificazioni sensoriali mai raggiunte prima.
My Way e Valle Alta più che un abbinamento un destino
Quando Giambattista Ugolini e Cecilia Tessieri Rabassi si sono incontrati per la prima volta a Verona, hanno definito il binomio tra l’Amarone e il suo Cioccolato: una rivelazione. My Way riesce a fondersi in modo virtuoso, sia aromaticamente, sia stilisticamente, con il Valle Alta.
Un incrocio sinuoso di note amaricanti di spezie, frutti rossi selvatici e una nota balsamica che, dagli aghi di pino del cioccolato, si addolcisce fino a trasformarsi in radice di liquirizia dell’Amarone. La scioglievolezza esondante di My Way e la sua cremosità, creano una emozionante sensazione di boero all’amarena tipica di Fumane. Equilibrio, eleganza e avvolgente persistenza, ti costringono a chiudere gli occhi e a vivere un’esperienza indimenticabile.